• Home
  • Artisti
    • Booking Roster
    • Artisti Emergenti
    • Tutti Gli Artisti
  • Eventi
  • Etichetta
  • Servizi
    • Edizioni Musicali
    • Booking Emergenti
    • Produzioni Discografiche
    • Foto – Video – Grafica
    • Duplicazione e Stampa
  • Promozione
    • Ufficio Stampa
    • Promo Web
  • Videoclip
  • Store
  • Contatti

Tonino Carotone

  • Videos
  • Albums
  • Upcoming Events

Videos

L'amore non paga - Videoclip

Un ragazzo di strada - Videoclip

Me cago en el amor - Videoclip

Albums

album-art

Ciao mortali

By Tonino Carotone
Release date: 15/12/2008
  • Listen on Spotify
  • Listen on Spotify
  • Listen on Spotify
  • Listen on Spotify
  • Listen on Spotify
  • Listen on Spotify
  • Listen on Spotify
  • Listen on Spotify
  • Listen on Spotify
  • Listen on Spotify
  • Listen on Spotify
  • Listen on Spotify
Available now on:
  • Spotify
  • iTunes
  • YouTube
  • Amazon
album-art

Solcando le onde

By Tonino Carotone
Release date: 31/05/2019
  • Listen on Spotify
Available now on:
  • Spotify
  • iTunes
  • YouTube
  • Amazon

Upcoming Events

  • No upcoming events scheduled yet. Stay tuned!

Tonino Carotone

Antonio De La Cuesta in arte Tonino Carotone e’ un artista internazionale gia’ culto. Nasce a Burgos nei Paesi Baschi e cresce in un sobborgo di Pamplona ascoltando la Radio e guardando la TV. Assorbe cosi le melodie dei varietà e delle pubblicità, scoprendo la musica di Luis Aguila, Trini Lopez, Peret, ed anche di Mina, Rita Pavone, Albano & Romina, Adriano Celentano. Prende il look da Fred Buscaglione ed il cognome d’arte da Renato Carosone con il quale ha registrato una indimenticabile versione di “Tu vuò fa l’americano”. Arriva in Italia per la prima volta nel 1995 ma raggiunge il successo del grande pubblico solo nel 2000 con l’album “Mondo difficile” che diventa subito Disco D’Oro. Negli anni ha collaborato con Manu Chao, Eugene Hùtz (Gogol Bordello), Erriquez (Bandabardò), Pietra Montecorvino, Locomondo, Arpioni, Zibba, Vallanzaska, Piotta, Pietra Montecorvino, Roy Paci e tanti altri. Nel 2003 pubblica “Senza Ritorno”. Ha partecipato come ospite in diverse trasmissioni televisive, da “Parla con me” di Serena Dandini al “Festivalbar” da “Chiambretti Night” di Piero Chiambretti a “Francamente me ne infischio” di Adriano Celentano. Su di lui e con lui nel 2006 Federico Traversa scrive il libro “Il maestro dell’ora brava” per le Edizioni Chinaski. Riceve il premio come miglior artista straniero al Premio Carosone al teatro Politeama di Napoli. Nel 2008 pubblica l’album “Ciao Mortali”. Nel 2009 partecipa al Concertone del 1° Maggio a Roma con la Bandabardò. Si esibisce spesso in Italia, Spagna, Grecia, Cile, Argentina (durante il tour degli stadi con Manu Chao), Messico, Russia. In Grecia ha un ottimo successo come in Italia e canta addirittura allo Stadio Olimpico di Atene. Riceve l’invito da Emir Kusturica a partecipare al suo “Film & Music Festival”. Dal 2014 firma con Maninalto! Nel 2015 e’ premiato al Festival del cinema dell’Havana per delle sonorizzazioni. Suoi i brani nel film “Il Ricco, il povero e il maggiordomo” di Aldo, Giovanni e Giacomo. Nel 2018 pubblica due nuovi brani: “L’amore non Paga” e “Vita Clandestina”. Quest’ultimo vede tra gli autori Nina Zilli ed entrambi sono prodotti artisticamente da Alborosie nel suo studio in Jamaica. Partecipa al film “Il cobra non è” di Mauro Russo, con cui gira anche il videoclip “L’amore non paga”. E’ ospite del suo amico Vinicio Capossela allo “Sponz Festival”. Nel 2017 viene battezzato “cittadino romagnolo nel Mondo” proprio dalla famiglia Casadei, per l’interpretazione in spagnolo del celebre successo “Romagna Mia”. Da sempre
sensibile alle problematiche dei diritti umani e civili e’ stato uno dei primi renitenti alla leva nei Paesi Baschi, subendone purtroppo tutte le conseguenze. Nel 2018 pero’ a Pamplona, piu’ di venti anni dopo, viene intitolato a lui ed a tutti gli obiettori di coscienza un monumento ed un parco che ricorda i combattenti per la pace, considerato unico al Mondo nel suo genere. E’ ospite nel nuovo disco di Elisa con una introduzione del brano “L’Estate e’ gia’ fuori”. Nel 2019 per Maninalto! pubblica “Solcando le onde” che canta insieme al Coro dell’Antoniano. Una canzone che affronta l’argomento dei migranti, con un focus particolare sul Mediterraneo. Un testo adatto anche ai bambini che racchiude poetica ed umanità. E’ pronto il suo nuovo disco “Etiliko Romantiko” che vedra’ la luce nel 2021.

Follow

Facebook
Instagram
Spotify
Youtube

Website

Tonino Carotone Web
Maninalto!

CONTACT & BOOKING

MANAGEMENT & BOOKING MANINALTO!

Previous Artist
Swingrowers
Next Artist
Train To Roots

Newsletter

Grab our Monthly Newsletter and stay tuned

Follow Us

 
 
 
 
 

2021 © Copyright  MANINALTO! –  All Rights Reserved – Website by MANINALTO.ORG