• Home
  • Artisti
  • Eventi
  • Etichetta
  • Servizi
    • Edizioni Musicali
    • Booking “A Servizio”
    • Produzioni Discografiche
    • Foto – Video – Grafica
    • Duplicazione e Stampa
  • Promozione
    • Ufficio Stampa
    • Promo Web
  • Videoclip
  • Store
  • Contatti

Strike

  • Albums
  • Upcoming Events
  • Videos

Albums

album-art

Dead & Gone

By Strike
Release date:
  • Listen On Spotify
  • Listen On Spotify
  • Listen On Spotify
  • Listen On Spotify
  • Listen On Spotify
  • Listen On Spotify
  • Listen On Spotify
  • Listen On Spotify
  • Listen On Spotify
  • Listen On Spotify
  • Listen On Spotify
Available now on:
  • Amazon
  • Spotify
  • iTunes
  • Youtube
album-art

La notte brava

By Strike
Release date: 31/05/2008
  • Listen on Spotify
Available now on:
  • Spotify
  • iTunes
  • YouTube
  • Amazon

Upcoming Events

  • No upcoming events scheduled yet. Stay tuned!

Videos

La notte brava

A mio modesto parere

Strike

Gli Strike sono la storia, sono la miglior rappresentazione della scena italiana di ieri e di oggi, di un mondo, quello underground, che ancora li ringrazia, che ancora li elegge primi in una classifica inesistente e contemporanea.

Dal 1986 sulla scena, anni passati ad inventare, a deteriorare pregiudizi e musicalità ricorrenti, gli Strike, senza ombra di dubbio, in Italia hanno inventato e diffuso quella miscela esplosiva di culture e sonorità che la Mano Negra, oltralpe, definì Patchanka.

Genialmente geniali, casinisti di un pensiero che con il tempo non tende a rimarginarsi, a smettere di suonare, grazie alla loro innovativa selettività sono nate negli anni band che oggi raccolgono i frutti di una vita e che li ha portati a copiare o prendere spunto dai primi nati, dai primi arrivati dal punto di vista musicale e mentale.

Troppo impegnati a suonare ad ogni occasione, hanno sempre avuto poco tempo per fermarsi in studio a registrare: le chiamano ‘live band’, e spesso hanno un destino fottuto.

Infiniti gli artisti con cui hanno condiviso il palco tra cui Mano Negra, Wailers, Elmer Food Beat, Babylon Fighters, Les Casse Pieds, Vinicio Capossela, Mau Mau, Africa Unite, Sergio Messina e 99 Posse, Aereoplani Italiani, Fratelli di Soledad , Persiana Jones, Ritmo Tribale, Isola Posse, Vallanzaska, Giuliano Palma, Ustmamò, Statuto, Afterhours, guadagnandosi la stima e il rispetto di chiunque, a partire da chi ha visto il proprio battesimo al loro fianco come i Modena City Ramblers, passando per Roy Paci, ai tempi dirompente tromba dei Persiana Jones, per arrivare a Manu Chao e tutta la Mano Negra.

Le loro tracce discografiche hanno lasciato un segno profondo; dopo il primo 45 giri (1987) seguono i due ep “Scacco al re” (1988) e “Croci&Cuori” (1990) ,la partecipazione alla compilation “Rappamuffin’ d’Azione” (1992) e l’album “La Grande Anima” (1992) che fanno del combo ferrarese una delle band di riferimento della scena alternativa per un oltre un decennio.

Una band di culto che pare non risentire del passare degli anni e delle tante pause di riflessione passando energia e messaggio di generazione in generazione come ha testimoniato la recente esibizione in occasione dell’inaugurazione del “Parco Joe Strummer” a Bologna nel luglio 2013 in compagnia di Manu Chao, Fermin Muguruza, Banda Bassotti, Modena City Ramblers e Punkreas

Follow

Spotify
Facebook
Instagram
YouTube

Website

Maninalto!
Previous Artist
Spazio Bianco
Next Artist
Studio illegale

Newsletter

Grab our Monthly Newsletter and stay tuned

Follow Us

 
 
 
 
 

2021 © Copyright  MANINALTO! –  All Rights Reserved – Website by MANINALTO.ORG